Servizio Analisi Economica, Statistica E Monitoraggio

Competenze

Il Servizio Analisi economica, statistica e monitoraggio fornisce ai Consiglieri regionali, alle Commissioni consiliari ed, in particolare, alla Prima Commissione competente in materia di Bilancio, un supporto tecnico scientifico in materia economico-finanziaria, di bilancio, statistica e sociale, finalizzato allo svolgimento delle attività legislative, amministrative, di monitoraggio, di controllo sull'attuazione delle leggi e di valutazione degli effetti delle politiche regionali proprie degli organi consiliari.

Coordina le attività di analisi relative agli effetti finanziari delle leggi, dei progetti di legge e degli altri atti normativi, anche con riferimento al rispetto degli equilibri di finanza pubblica definiti dalloStato e dall’Unione europea.

Cura la raccolta degli elementi necessari per la quantificazione delle entrate e degli oneri relativi alla finanza della Regione e per la verifica delle leggi in corso di gestione.

Realizza collegamenti con il sistema informatizzato della Giunta per la conoscenza delle procedure giuscontabili e di gestione del Bilancio.

Cura gli aspetti legati al procedimento legislativo connessi con elementi economico-finanziari, assicurando anche il raccordo con la Corte dei Conti sugli aspetti relativi alla copertura delle leggi e sulle tecniche di quantificazione degli oneri.

Effettua, su richiesta delle Commissioni consiliari, ricerche ed analisi di fattibilità (ex ante) delle proposte di legge sotto diversi aspetti, in particolare sotto il profilo economico e finanziario e svolge funzioni di monitoraggio, di analisi dell’attuazione e di analisi di impatto (ex post) della legislazione vigente, nei vari settori di attività di intervento regionali.

Reperisce dati e svolge analisi su materie di competenza e di interesse per la Regione, anche in diretto collegamento con le strutture della Giunta, con altri enti e con organismi di ricerca e studio, comprese le Università.

 

Svolge funzioni organizzative e di segreteria per il Comitato per la Legislazione e assicura allo stesso il supporto tecnico per lo svolgimento delle attività connesse alla valutazione (rilascio dei pareri sulle clausole valutative, verifica del rispetto degli obblighi informativi e attivazione degli strumenti necessari a rendere efficace tale obbligo, esame dei contenuti delle relazioni inviate in ottemperanza alle norme in tema di valutazione/rendicontazione, missioni valutative).

Partecipa alle attività interistituzionali attinenti alla valutazione e agli altri aspetti legislativi di competenza.

Predispone gli atti, e ne cura la conseguente gestione, dei tirocini formativi, professionali ed universitari afferenti al servizio.

Gli uffici afferenti al Servizio svolgono altresì le seguenti attività relative alle procedure ed agliadempimenti amministrativi ed istituzionali del Servizio ed in particolare:

  • protocollazione in uscita della corrispondenza e cura dei rapporti con il protocollo centrale perla corrispondenza in entrata;

  • registrazione e fascicolazione digitale dei documenti prodotti;

  • predisposizione degli atti amministrativi, organizzativi e di gestione del personale dicompetenza del Servizio;

  • gestione dei procedimenti di affidamento di servizi e forniture di competenza del Servizio;

  • cura degli adempimenti connessi al ciclo di gestione della performance inerenti il Servizio (caricamento degli obiettivi operativi, relazioni semestrali ed annuali);cura degli adempimenti in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza e cura della pubblicazione degli atti di competenza del Servizio;

  • gestione ed aggiornamento delle sezioni del sito istituzionale di competenza del Servizio;

  • gestione giuridica del personale assegnato al servizio con riferimento a tutti gli istituti giuridici ed agli adempimenti di conseguenza.