Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La legge 6 novembre 2012, n. 190 ed i relativi decreti attuativi (31 dicembre 2012, n. 235; 14 marzo 2013, n. 33; 8 aprile 2013, n. 39) hanno introdotto nel nostro ordinamento, accanto ai rimedi di tipo repressivo esistenti, strumenti volti ad incidere in modo razionale, organico e determinato sulle occasioni della corruzione e sui fattori che ne favoriscono la diffusione.
La normativa in materia di anticorruzione prevede l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di nominare il Responsabile per la prevenzione della corruzione che è chiamato a svolgere all'interno dell'Ente un ruolo cruciale in materia di anticorruzione.
All'interno di ogni amministrazione il Responsabile per la prevenzione della corruzione svolge, di norma, le funzioni di Responsabile per la trasparenza.
In attuazione dell’articolo 1, comma 7, della legge 190/2012 l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale con deliberazione n. 26 del 011/02/2020 ha provveduto alla nomina della Dott.ssa Michela Leacche Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza.