Il monitoraggio rappresenta uno strumento di verifica del rispetto degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, anche in considerazione dei controlli condotti dall’OIV sui medesimi obblighi; tale attività, tuttavia, sebbene svolta dal RPCT, non fa venir meno la responsabilità dei soggetti preposti al singolo adempimento, ovvero dei responsabili dell’elaborazione e/o trasmissione dei dati e dei responsabili della pubblicazione così come individuati nell’Allegato B del presente Piano.
Il monitoraggio che l’Rpct conduce, nel corso dell’anno, viene svolto su tre livelli:
- un’attività continuativa di verifica sull’attuazione delle misure, realizzata anche attraverso incontri con la rete dei referenti, finalizzata a verificare l’attuazione e l’adeguatezza delle misure ovvero l’idoneità delle stesse rispetto al trattamento del rischio. Laddove vengano riscontrati degli scostamenti rispetto alle previsioni del PTPCT o delle irregolarità delle pubblicazioni degli atti, queste vengono tempestivamente segnalate alle Strutture competenti affinché provvedano a regolarizzare quanto segnalato;
- un monitoraggio semestrale (entro il 15 luglio con riferimento al primo semestre ed entro il 15 gennaio dell’anno successivo con riferimento al secondo semestre) sulla sezione “Amministrazione trasparente”, al fine di verificare il rispetto degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, con particolare riguardo all’organizzazione dei contenuti rispetto a quanto previsto dal D.lgs 33/2013, alla completezza dei dati, all’aggiornamento delle informazioni ed alla disponibilità di dati in formato aperto;
- un monitoraggio annuale attraverso la somministrazione di un questionario nel quale i singoli dirigenti rendicontano, entro il 30 novembre, sullo stato delle misure e degli adempimenti di propria competenza.
Si riportano di seguito gli esiti dei monitoraggi svolti dal Rpct
ANNO 2022