Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Oltre ad assicurare le attività istituzionali e di segreteria nonché quelle amministrativo-contabili, l'Ufficio, nell'ambito delle attività di supporto al Responsabile per la Prevenzione della corruzione e per la Trasparenza, cura in particolare:
l’elaborazione del Piano Triennale di Prevenzione della corruzione e per la trasparenza ed eventuale proposte di modifica in caso di violazioni delle prescrizioni o in caso intervengano mutamenti nell’organizzazione o nell’attività dell’Amministrazione;
il monitoraggio sull’attuazione del Piano Triennale di Prevenzione della corruzione;
il monitoraggio sull’adempimento degli obblighi di pubblicazione secondo quanto previsto dal D.Lg. n. 33/2013 e all’eventuale segnalazione agli organi previsti dalla legge nelle ipotesi di ritardo o di mancato adempimento degli obblighi di pubblicazione anche nei casi di esercizio di accesso civico;
gli adempimenti connessi all’esercizio dell’accesso civico da parte dei richiedenti secondo quanto previsto dell’art. 5 del d.lgs. 33/2013, nonchè la gestione del registro degli accessi;
la gestione delle richieste di whistleblowing;
la predisposizione della proposta di formazione obbligatoria in materia di anticorruzione e trasparenza da inserire nei programmi di formazione del Consiglio regionale;
l’elaborazione della relazione annuale;
la gestione e l’aggiornamento della sezione “Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la Trasparenza”;
l’aggiornamento della mappatura dei processi;
il coordinamento della rete dei referenti;
la predisposizione degli atti per affidamenti di appalti di servizi e forniture ed eventuali incarichi di consulenza e convenzioni; i pagamenti e le liquidazioni;
i rapporti con la Conferenza degli RPCT delle Assemblee legislative e delle Province Autonome.
L’Ufficio inoltre:
svolge attività di ricerca giuridica ed elaborazione di proposte e pareri a supporto del RPCT;
svolge, ai sensi dell’art. 15 D.lgs n. 39/13, attività di vigilanza in ordine alle ipotesi di incompatibilità e/o inconferibilità degli incarichi affidati dal Consiglio regionale;
supporta l’OIV nella redazione delle attestazioni sugli adempimenti in materia di trasparenza;
assicura supporto al Responsabile per la Privacy del Consiglio regionale ai fini dell’implementazione di tutte le azioni utili all’adeguamento dell’Amministrazione al Regolamento Europeo UE 679/2016.