Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Servizio Analisi Economica, statistica e monitoraggio fornisce ai Consiglieri regionali, alle Commissioni consiliari ed in particolare alla Prima Commissione competente in materia di Bilancio, un supporto tecnico scientifico in materia economica, sociale, statistica e di bilancio, finalizzato allo svolgimento delle attività legislative, amministrative, di programmazione e di controllo proprie degli organi consiliari.
Cura l’attuazione dei principi di responsabilizzazione, trasparenza e controllo contenuti nella legge 5 maggio 2009, n.42 sul federalismo fiscale. In particolare, il Servizio fornisce un supporto tecnico-conoscitivo al Legislatore regionale nel caso di leggi regionali che:
Svolge analisi e reperisce dati statistici in materia economica e sociale in diretto collegamento con le strutture della Giunta e con Enti ed organismi di ricerca e studio, comprese le Università;
Realizza collegamenti con il sistema informatizzato della Giunta per la conoscenza delle procedure giuscontabili e di gestione del Bilancio;
Effettua, su richiesta delle Commissioni consiliari, ricerche ed analisi di fattibilità (ex ante) delle proposte di legge sotto il profilo economico, finanziario e sociale;
Cura la raccolta degli elementi necessari per la quantificazione delle entrate e degli oneri relativi alla finanza della Regione e per la verifica delle leggi in corso di gestione;
Coordina le attività di analisi relative agli effetti finanziari delle leggi, dei progetti di legge e degli altri atti normativi, anche con riferimento al rispetto degli equilibri di finanza pubblica definiti dallo Stato e dall’Unione europea;
Svolge funzioni di monitoraggio dell’impatto della legislazione vigente nei vari settori di attività effettuando l'analisi ex post degli interventi regionali.